Personale ATA – Procedura di attribuzione delle posizioni economiche: Avvio percorsi formativi – Durata del corso: 45 giorni

 

Con nota prot. n. 34774 del 15 luglio 2025, il MIM comunica l’avvio dei percorsi formativi relativi all’attribuzione delle posizioni economiche del personale ATA, all’interno delle Aree, ai sensi del Decreto Ministeriale del 12 luglio 2024, n. 140.

I percorsi formativi, rivolti al personale ATA con contratto a tempo indeterminato e incluso negli elenchi non graduati dei candidati ammessi, saranno avviati secondo il seguente calendario:
  • Area dei Collaboratori e Operatori15 luglio 2025
  • Area degli Assistenti (Amministrativi e Tecnici)30 luglio 2025
 
Il personale ammesso risulterà già iscritto sulla piattaforma ministeriale Scuola Futura, allo specifico corso indicato nell’istanza.
Per accedere, sarà necessario:
  1. Effettuare il login con SPID cliccando sul tasto “Accedi” (in alto a destra sulla homepage);
  2. Accedere alla sezione “I miei percorsi” (in alto a sinistra);
  3. Cliccare su “Segui il percorso” per iniziare la fruizione del corso.
Il percorso formativo sarà erogato in modalità asincrona e resterà disponibile sulla piattaforma “Scuola Futura”, raggiungibile al seguente link:
 
Si raccomanda agli interessati di monitorare costantemente la propria casella di posta elettronica personale per eventuali comunicazioni.
 

Posizioni economiche Ata, come districarsi nella piattaforma Scuola Futura (VIDEO)

Approfondimento a cura di Pasquale Raimondo della Segreteria nazionale della Uil Scuola Rua. 

https://youtu.be/mHUkeyq96Mw?si=pvtckUMCkD4TSSvP

PERSONALE ATA 24 MESI:

Pubblicata graduatoria provvisoria 24 mesi/ 1 fascia personale Ata:

 

Albo atti correnti – Ufficio Scolastico Territoriale di Como

DOMANDE DI ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PERSONALE ATA

 

Le domande di assegnazione provvisoria del Personale ATA saranno disponibili dal 14.07.2025 al 25.07.2025, tutte le info per prenotare appuntamento presso i nostri uffici zonali sono state inviate via e-mail.

DSGA, ex assistente amministrativo: per la Cassazione ha diritto all’inquadramento più favorevole

 

Ordinanza emessa a seguito di ricorso presentato dall’Ufficio legale UIL Scuola, Avv. Domenico Naso.

È quanto ha stabilito la Corte di cassazione con l’ordinanza pubblicata in data 5 maggio 2025 – su ricorso presentato dall’ufficio legale UIL Scuola, Avv. Domenico Naso – introducendo un principio di diritto fondamentale in materia di ricostruzione di carriera del DSGA proveniente dai ruoli di assistente amministrativo a tempo indeterminato il quale ha diritto ad ottenere l’inquadramento economico più favorevole escludendo l’applicazione a priori della temporizzazione.
Il fatto riguardava un DSGA  proveniente dai ruoli  di assistente amministrativo a tempo indeterminato il quale aveva ottenuto con decreto la ricostruzione della carriera con riconoscimento di una anzianità complessiva di anni 29, mesi 10, giorni 10, comprensiva del servizio prestato quale assistente amministrativo; successivamente aveva ricevuto la notifica di un decreto con il quale il dirigente scolastico aveva, in autotutela, annullato il precedente decreto e proceduto ad una nuova ricostruzione della carriera con il meccanismo della temporizzazione di cui all’art. 8 del CCNL 2001 in luogo di quello già utilizzato, più favorevole al dipendente, della ricostruzione della carriera.
La Cassazione ha chiarito come il comma 13 dell’art. 66, precisa, con disposizione specificamente riferita alla valutazione dell’anzianità del personale non docente, che: «Ai fini dell’inquadramento contrattuale, l’anzianità giuridica ed economica del personale dei servizi ausiliari tecnici ed amministrativi è determinata valutando anche Il servizio preruolo, comprensivo dell’eventuale servizio di ruolo in carriera inferiore, nella misura prevista dall’art. 3 del decreto-legge 19 giugno 1970, n. 370, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 luglio 1970, n.576, e successive modificazioni ed integrazioni. Restano ferme le anzianità giuridiche ed economiche riconosciute dalle vigenti disposizioni, se più favorevoli».
Dunque, il meccanismo previsto dall’art. 142 CCNL del 2003 attraverso il richiamo al precedente art. 66 del CCNL del 1995 (derogato solo dalla speciale norma di cui all’art. 8 CCNL 2001 destinata, però, a regolare una peculiare vicenda di inquadramento in qualifica superiore: v. Cass. n. 4141/2011 cit.) non prevede automaticamente il riconoscimento di ‘tutta’ l’anzianità di servizio ma solo l’applicazione di quello tra i criteri in concreto più favorevole.
In termini astratti non è possibile affermare quale sia la situazione più favorevole tra la temporizzazione (che consiste nel convertire il valore economico della retribuzione in godimento in anzianità spendibile ai fini dell’inquadramento prescindendo da quella effettiva) e la ricostruzione di carriera ‘pura’ (che distingue tra anzianità ai fini giuridici ed economici ed anzianità ai soli fini economici che si recupera dopo una certa anzianità) e tra i due metodi, si tratta di scegliere quello più favorevole, in termini economici, alla data della immissione in ruolo quale DSGA, considerando che in nessun caso può essere prescelto quel criterio che, seppure in ipotesi suscettibile di assicurare un effetto più favorevole in futuro, non sia tale al momento del primo inquadramento, perché non assicura la conservazione del trattamento economico in precedenza goduto.

 

 

PUBBLICATO BANDO ATA 24 MESI 2024/25 – GRADUATORIE 2025/26 – USR LOMBARDIA. DOMANDE ON LINE DALLE ORE 14.00 DEL 28 APRILE ALLE ORE 14.00 DEL 19 MAGGIO 2025

 

La Uil Scuola Como informa che sono stati pubblicati i bandi da USR Lombardia per l’inserimento e aggiornamento graduatorie ATA 24 mesi 2024/25 – GRADUATORIE 2025/26

Le domande di ammissione potranno essere presentate unicamente, a pena di esclusione, in modalità telematica attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile direttamente dalla home page del sito internet del Ministero (www.miur.gov.it), sezione “Servizi” o, in alternativa, tramite il seguente percorso: “Argomenti e Servizi > Servizi online > lettera I > Istanze on line”.

Il servizio sarà attivo dalle ore 14.00 del 28 aprile 2025 fino alle ore 14.00 del 19 maggio 2025

POSIZIONI ECONOMICHE ATA, VENERDÌ 21 FEBBRAIO PRESENTAZIONE DEL CORSO IRASE UIL SCUOLA

 

Venerdì 21 febbraio dalle 16 alle 18 si svolgerà la presentazione del corso curato da Irase Nazionale e Uil Scuola dedicato alle posizioni economiche Ata.

Durante l’incontro, diviso in due parti vi verranno date tutte le informazioni sulle modalità di registrazione e accesso alla piattaforma, sui programmi e sull’utilizzo del simulatore.

Clicca QUI per seguire la presentazione su Webex. 

L’incontro verrà trasmesso sulla pagina Facebook di Irase Nazionale.

 

ASSEGNAZIONI PROVVISORIE ATA, LA UIL SCUO-LA SCRIVE AL MIM: “ADOTTARE UNA PIATTA-FORMA INFORMATIZZATA PER LE DOMANDE”

La Federazione UIL Scuola Rua ha inviato al Ministero una richiesta con la quale si chiede l’informatizzazione della procedura di utilizzazione/assegnazione provvisoria del personale ATA ,evidenziato al tempo stesso diverse problematiche legate alla gestione delle procedure negli anni passati. Tali criticità derivano principalmente dall’attuale modalità di gestione cartacea.

Leggi di più »

Crea il tuo sito web con Webador